Apicoltura Italia tra alveari e miele!
ISMEA ricorda che l”Italia si colloca al quarto posto in UE, per numero di alveari: be sono circa 1.6 milioni.Romania…
Sito interamente dedicato all'agricoltura
ISMEA ricorda che l”Italia si colloca al quarto posto in UE, per numero di alveari: be sono circa 1.6 milioni.Romania…
E’ stata pensata per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza ecologica, economica e culturale di questi specifici habita. Si tratta di ambienti…
Il Consiglio regionale non riesce ad approvare la legge per definire le aree idonee e non idonee, per l’installazione di…
Dal 1° gennaio 2025 è scattato in tutta l’Unione Europea l’obbligo di raccolta differenziata anche per i rifiuti tessili. Oggi,…
E’ una missione di grande valore, perché significa tutelare la biodiversità, allo stesso tempo garantendo la resilienza dei nostri vigneti,…
Ritano Baragli, vicepresidente di Fedagripesca Confcooperative Toscana, dopo il caso di Firenzuala, dove sono state uccise 26 pecore, ritiene che…
Milano Sono state realizzate nell’ambito del progetto “‘PSR&Innovazione Lombardia’” che è anche l”ente di formazione promosso dall’associazione di categoria e…
Ufficializzata la costituzione della Associazione Dottori in Agraria e Forestali della Regione Abruzzo.E’ un’organizzazione che aveva in animo di costituire…
In Abruzzo, risultano 144.289 imprese registrate, di cui 123.150 attive e il settore agricolo rappresenta una quota significativa (17% del…
La direttiva europea del 14 dicembre 2022, emanata da Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione, ha introdotto l’ obbligo, per…