CIA: passo significativo verso la IGP per l’EVO Abruzzo

12 Luglio 2024 Off Di Redazione online

La Regione ha  espresso parere favorevole per l’istituzione dell’IGP “Olio d’Abruzzo” ed è un passaggio cruciale per il riconoscimento definitivo da parte del Mipaaf (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali).
Il provvedimento è contenuto nella determinazione n. 19/140 del 12 giugno 2024, pubblicata sul Bura Abruzzo ordinario N. 26 del 3 luglio 2024.

Nella nota diffusa ieri ( 11 luglio) CIA esprime la propria soddisfazione per un obiettivo, fortemento voluto dalla confederazione e rammenta che ora si dovrà lavorare per un disciplinare di produzione che dovrà definire i criteri ai quali informarsi per stabilire quali saranno le cultivar da ammettere, le modalità di raccolta, stoccaggio e oleificazione, le zone di produzione e le caratteristiche chimico-fisiche e organolettiche.

Questi passaggi, rammenta CIA Abruzzo,saranno garanzia di qualità per un prodotto d’eccellenza!

La conclusione del presidente di CIA Abruzzo, Nicola Antonio Sichetti:
“Questo marchio non solo valorizzerà le produzioni locali, ma consentirà anche ai nostri olivicoltori di ottenere un reddito più significativo. Inoltre, la tutela degli uliveti, che rappresentano una parte fondamentale del nostro paesaggio, avrà ricadute positive anche dal punto di vista turistico”.

Quello del maggior reddito è stato forse il punto più stringente, che ha reso necessario, per tanti ( anche se non per tutti) avviare l’iter per il riconoscimento della IGP.