Tema:”La Transumanza” Tradizioni e Valorizzazione delle Aree Interne!

13 Aprile 2024 Off Di Redazione online

Progetto dell’Agenzia di Sviluppo Rurale Moligal di Campobasso, capofila del partenariato transnazionale d’Europa, costituito tra le regioni Molise, Abruzzo, Puglia, Campania e Basilicata per l’Italia e da altre regioni di Spagna, Francia, Portogallo, Grecia e Svezia.
Il partenariato intende condividere l’obiettivo di una candidatura delle Vie e della Civiltà della Transumanza tra i Beni Materiali e Immateriali dell’Umanità da annettere al patrimonio Unesco.

Come già scritto, capofila del progetto è l’A.Svi.R Moligal, che è impegnata nella valorizzazione delle aree montane e rurali su cui insistono i tratturi e le vie verdi d’Europa, mettendo in rete le grandi vie di collegamento, i percorsi commerciali, culturali, militari e religiosi, da riscoprire e promuovere, ma valorizzare anche le risorse e le competenze per uno sviluppo sostenibile del territorio: uno sviluppo, alternativo rispetto ad altri modelli di crescita, più diffusi ed invasivi.
“Vie e Civiltà della Transumanza – Patrimonio dell’Umanità”è tra le operazioni da realizzare, in questo grande progetto!

Il progetto è seguito da Rete Rurale Nazionale,che opera all’interno del Ministero Agricoltura e si occupa delle attività di Sviluppo Rurale, inserendolo nel più ampio contesto della Rete Rurale Europea. Tra le attività svolte, anche tutela e recupero delle biodiversità e le attività per l’innovazione.