Pesca – In vigore il Sigillo di Garanzia per il Tonno Rosso
12 Maggio 2025
Si comincia dalla Sicilia, da lunedì 12 maggio 2025.
Con il SIGILLO, il Ministero ritiene che possano essere tutelati “Pescatori Onesti” e consumatori”.
L’intento, leggiamo nel comunicato istituzionale, è proprio quello di rafforzare la credibilità del nostro sistema, valorizzando una risorsa strategica per l’economia italiana.

Dal 26 maggio, l’obbligo sarà esteso a tutti i porti italiani e per tutta la pesca professionale.
In sostanza, da ora in poi e al momento dello sbarco e della convalida del documento elettronico di cattura (eBCD), il sigillo verrà apposto per facilitare il tracciamento del pesce, per tutte le fasi della commercializzazione, sia quando è presentato intero, che eviscerato. Il Sigillo dovrà riportare l’origine e altre informazioni, in modo che sia ben visibile.

Il ministro Lollobrigida è certo che Il sigillo permetterà di identificare ogni esemplare e assicurare che giungano sulle tavole degli italiani prodotti sicuri, certificati e garantiti: “Un ulteriore passo avanti nella lotta alla pesca illegale e nella tutela della filiera ittica virtuosa”.
Questi sigilli di garanzia sono realizzati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e saranno distribuiti a tutte le Autorità Marittime coinvolte.
L’obbligo si applicherà inizialmente agli sbarchi effettuati da unità, autorizzate alla pesca con palangari; successivamente a tutte le modalità di cattura di tonno.