Abruzzo – danni peronospora 2023: aggiornamento!
13 Giugno 2024Le regioni interessate sono in attesa di buone notizie da parte del Governo. I Abruzzo, ricordiamo l0’iniziativa del Sindaco di Tollo (Ch) Angelo Radica, che ha riunito i sindaci dei territori dove si sono registrati più danni, lo scorso 28 maggio, nella sede della Provincia di Chieti. (foto).

A questo incontro ne è seguito un altro, in casa Ente Camerale Chieti Pescara, il 3 giugno, nel quale i sindaci e le associazioni di categoria si sono potuti confrontare con il presidente della Regione, Marsilio, l’assessore agricoltura e vice presidente, Imprudente e il direttore del dipartimento, dr.ssa Elena Sico.
Per questo incontro, proponiamo le riflessioni di Nicola Antonio Sichetti, presidente CIA Abruzzo.


Solleciti ad accelerare i tempi, non sono mancati, e come avete sentito dal presidente Sichetti, l’impegno delle istituzioni non manca e oggi, 13 giugno, il sindaco di Tollo Angelo Radica comunica che la Terza Commissione Agricoltura della Regione Abruzzo sta valutando le richieste di 134 sindaci,14 organizzazioni vitivinicole e 34 Cantine Sociali , che chiedono rapidità nelle procedure per attivare gli strumenti finanziari per 9,8 milioni di euro, per abbassare gl’interessi sui mutui in essere, ma anche da destinare in parte ad aiuti a fondo perduto.
Alla Regione si chiede anche che s’intercettino altri possibili fondi.
AL Governo Centrale, i sindaci e le organizzazioni chiedono si mettano a disposizione almeno 80 milioni per alleviare la sofferenza per i quasi 200 milioni di danni subiti dai viticoltori.

Il sindaco di Tollo, Angelo Radica, chiede al presidente della Regione e all’abruzzese Sottosegretario al Ministero Agricoltura, D’Eramo, di sostenere con forza le regioni dell’Abruzzo, che tra i territori colpiti è quello che ha subito il 30% dei danni patiti e l’attuale situazione potrebbe essere causa di drammatiche conseguenze per tante aziende e famiglie.