Tipicità Connection 2025: dalle Marche al Giappone!

13 Febbraio 2025 Off Di Redazione online

E’ molto importante che una regione si proponga con intensa attività di valorizzazione dei propri prodotti. In questa direzione viaggia la Regione Marche, che esprime una serie di iniziative di promozione dei prodotti del territorio. Tipicità Festival  ne è certamente esempio. Il prossimo incontro è dal 7 al 9 marzo al Fermo Forum, come primo di una serie di appuntamenti di gran livello.

Tipicità Festival ha raggiunto quota 33 edizioni, con oltre 150 realtà protagoniste e più di 100 eventi in programma, che si confronteranno con le proposte di altri territori, come Sicilia, Veneto, Puglia, Liguria, Basilicata, Abruzzo, Umbria, Toscana.

A Fermo, saranno presenti anche  realtà produttive come come Bahia Blanca, Argentina, come ospite ufficiale, insieme a delegazioni da Norvegia e Giappone.

In prospettiva, Tipicità Festival, ha già pronto un calendario di tutto rispetto, con  la versione “in blu” del Festival ad Ancona dal 17 al 23 maggio, che aprirà ufficialmente il Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi sviluppato insieme ad ANCI, una vera e propria esplorazione della regione in oltre venti tappe attraverso la suggestione di manifestazioni locali che raccontano l’essenza, la manualità e le eccellenze di borghi, città e territori marchigiani. 

A seguire, dal 1° al 7 giugno, ci sarò il viaggio in Giappone, per l’Expo Universale di Osaka, e subito dopo in terra delle Marche, ci sarà l’appuntamento di Macerata, dove in ottobre andrà in scena “EVO, i linguaggi della tipicità”.

Alla BIT di Milano, è stata presentata la Tipicità Connection 2025, con la presenza del direttore Angelo Serri, Andrea Maria Antonini, Assessore all’agricoltura della Regione Marche, la direttrice di ANCI Marche, Francesca Bedeschi, l’assessore al turismo del Comune di Fermo, Annalisa Cerretani, e  Silvestro Serra, direttore di Touring.