“C come cibo”: un progetto Coldiretti di Educazione Alimentare
6 Dicembre 2024E’ un’azione sul territorio, che nasce dalla sinergia dei giovani imprenditori e delle donne di Coldiretti Abruzzo.
E’ un progetto sulla sana e corretta alimentazione e sul riciclo alimentare.
Quest’anno e in via sperimentale, sono stati interessati anche “i piccolissimi”, grazie alla collaborazionecon il Nido d’oro di via Tirino, alla quale i genitori affidano 80 bambini, dai 0 ai 3 anni. .
Per Carla Di Michele, delegata di Coldiretti Giovani Impresa Abruzzo è stato un momento di incontro con una fascia di età molto particolare che hanno partecipato con gioia a laboratori, mirati con l’obiettivo di avvicarli al cibo genuino e alla natura in genere.
Gli entusiasti giovani imprenditori Coldiretti hanno “trasformato” l’aula dormitorio della scuola in una campagna virtuale, con un sentiero fatto di foglie, sassi, terra e rami per far provare ai più piccoli esperienze sensoriali e visive nuove ed emozionanti.Eppoi, sono stati allestiti laboratori con l’acqua, per mosrrare ortaggi e cerali, così da “toccare” con mano le proprietà organolettiche principali.
Per cocludere con un gran sorriso, c’è stato anche un ospite a sorpresa: il piccolo coniglietto Banny, che, inaspettato, ha incuriosito e divertito i bimbi di tutta la scuola.
Coldiretti Abruzzo ringrazia per la collaborazione Valentina Libertini, coordinatrice didattica della scuola e Annarita Pergolari, presidente della cooperativa sociale