In copertina, la puntata AO – n°1261
19 Settembre 2024
Ve la descrivo, iniziando dall’immagine di copertina: un’istantanea, tratta da una ripresa dal Palazzo dell’Artigianato di Guardiagrele.
In questa puntata, come le altre archiviate nello spazio you tube di Agricoltura Oggi, iniziamo con due notizie: la prima dedicata all’Europa, perché l’Unione ha deciso di aumentare gli anticipi di PAC e Sviluppo Rurale: la seconda, dedicata a preoccupazioni per la Peste Suina Africana (PSA) in particolare nella Regione Toscana.
Primo servizio, dedicato al progetto di CIA Agricoltori Italiani, dai Banchi del Mercato, ai Banchi di Scuola.E’ un video che abbiamo girato, alla fine dell’anno scolastico 2023-2024, ma che abbiamo deciso di programmare, all’inizio di questo. Il progetto si prefigge di sensibilizzare le famiglie, verso acquisti consapevoli, avendo chiara l’origine dei prodotti e la scelta della migliore alimentazione per bambini e ragazzi. Protagonisti del progetto sono CIA Chieti-Pescara, Associazione La Spesa in Campagna, il Mercato Contadino di Pescara; l’Associazione ISA con il prof. Ettore Cianchetti, oncologo, che instancabilmente è impegnato nel far comprendere come un’alimentazione sbagliata dei piccoli e giovani, porterà come conseguenza lo sviluppo di un adulto, con problemi di salute.
Subito dopo questo servizio, abbiamo inserito un’altra notizia che riguarda valutazioni sull’export del vino italiano, con dati sempre positivi, ma con un trend alla decrescita, che inizia a preoccupare.
Abbiamo inserito anche un’anteprima sulla vendemmia, che trasmetteremo la prossima puntata, con una breve clip, in cui è protagonista Tommaso Patricelli dell’Azienda Lampato: ci fa apprezzare il suo Trebbiano della vendemmia 2024.
Altro servizio interessante, che conclude la puntata 1261 di Agricoltura Oggi, riguarda Coldiretti e l’Oscar Green – Anzi, la Notte degli Oscar Green Abruzzo, che si è svolta a Vasto. Descriviamo il progetto e segnaliamo i vincitori.