È Ferragosto

È Ferragosto

15 Agosto 2023 Off Di Redazione online

Eccoci a Ferragosto, una ricorrenza legata in origine alla tradizione di festeggiare con una pausa lavorativa il completamento delle fatiche agricole in attesa degli adempimenti autunnali. La data fu poi inserita dalla Chiesa nel calen­dario liturgico per celebrare l’Assunzione di Maria in cielo. Ma già nell’antica Roma il mese di agosto era dedicato a varie divinità con cerimonie votive che accomunavano tutti. Fu l’imperatore Augusto nel 18 a.C. a rinominare questo periodo “Feriae Augusti” in suo onore, da cui deriva l’attuale locuzione “ferragosto”. Pur nella sacralità cristiana, l’anniversario ha conservato il significato delle radici rurali, il riposo dopo un periodo d’intensa attività. Tempo di vacanza, dunque. Molte sono le consuetudini e le iniziative in tutto il Paese durante questo fine settimana. Anche l’Abruzzo propone ampie e interessanti opportunità per gli ospiti: nella stessa giornata ci si può immergere nelle onde del litorale o nella silenziosa spiritualità di santuari su elevate vette, riscoprire il senso di arcaici riti e religiosi culti fra sagre popolari, rievocazioni storiche, artigianato locale, festival culturali e musica dal vivo sotto un cielo stellato.
Gli amanti della natura possono fare escursioni nelle zone incontaminate dei Parchi e gli appassionati d’arte visitare le tante mostre in corso o i siti archeologici intrisi di fascino d’altri tempi. Colori, suoni, segreti, profumi di montagna e di mare con solo l’imbarazzo della scelta.
Buon Ferragosto a tutti!